Sicurezza infissi: cosa controllare prima di partire per le vacanze
28 Luglio 2025
Tag: infissi, serramenti

L’estate è il periodo ideale per staccare la spina, ma anche il momento in cui le abitazioni vengono lasciate incustodite per giorni o settimane. E proprio quando sei in vacanza, ladri e malintenzionati approfittano dell’assenza dei proprietari.
Se stai per partire, chiediti: la tua casa è davvero sicura? Gli infissi sono in grado di proteggerti dalle effrazioni?
In questo articolo ti spieghiamo quali caratteristiche devono avere i serramenti per garantire sicurezza, come riconoscere un infisso antieffrazione, e quali piccoli interventi puoi fare anche subito per aumentare la protezione della tua abitazione.
Perché gli infissi sono il primo punto d’accesso per i ladri
Secondo le statistiche più recenti, oltre il 70% delle effrazioni avviene attraverso finestre, porte-finestre o portoncini di ingresso. Molti immobili sono ancora dotati di vecchi serramenti facilmente forzabili, vetri semplici o sistemi di chiusura obsoleti. Un infisso non adeguato rappresenta quindi il punto debole della tua casa, anche se hai un impianto di allarme o grate.
Quali caratteristiche deve avere un infisso sicuro
Classi antieffrazione e ferramenta di sicurezza
Per proteggere veramente la tua casa, è fondamentale installare infissi certificati in classe RC2 o superiore, dotati di:
• Ferramenta anti-sollevamento e anti-scardinamento: sistemi che impediscono l’apertura forzata dell’anta agendo direttamente sui punti vulnerabili, evitando che venga sollevata o dislocata dal telaio.
• Punti di chiusura multipli lungo tutto il perimetro dell’anta: non un’unica serratura centrale, ma diversi punti di aggancio che distribuiscono la forza di chiusura e rendono più difficile l’effrazione.
• Vetri stratificati di sicurezza (es. 44.4 o superiori): vetri composti da due o più lastre unite da pellicole speciali che, in caso di urto, impediscono la rottura e l’apertura del varco.
• Maniglie con chiave o blocco a pulsante: bloccano la movimentazione della maniglia. Indicate sia per porte-finestre che finestre accessibili dall’esterno.
• Telaio e ante rinforzati: telai e ante con rinforzi strutturali superiori allo standard sono fondamentali per garantire solidità all’intera finestra, prevenendo flessioni o deformazioni in caso di tentativi di effrazione.
Tutti questi elementi contribuiscono a rallentare e scoraggiare qualsiasi tentativo di intrusione, aumentando notevolmente la protezione passiva della tua abitazione.
Vetri di sicurezza: protezione invisibile
Il vetro rappresenta spesso l’anello debole del serramento. Un buon infisso per la sicurezza estiva deve includere vetri stratificati, simili a quelli delle automobili, che anche se colpiti non si frantumano, ma restano integri grazie alla pellicola interna.
Questo tipo di vetro è indispensabile su:
• Finestre a piano terra: essendo facilmente accessibili, richiedono un livello di protezione superiore contro tentativi di sfondamento.
• Porte-finestre che danno su giardini o cortili: zone riservate e spesso nascoste alla vista, quindi preferite dai ladri per introdursi senza essere notati.
• Ingressi secondari e garage: punti critici della casa da cui è più facile entrare se i serramenti non sono adeguatamente protetti.
Interventi semplici ma efficaci da fare subito
Se non hai ancora modo di sostituire i serramenti, ci sono comunque alcuni accorgimenti temporanei che puoi adottare prima di partire:
• Verifica lo stato delle chiusure: assicurati che tutte le finestre si chiudano correttamente e che non ci siano giochi o usura nei punti di aggancio.
• Sostituisci eventuali accessori usurati o difettosi: anche una sola maniglia malfunzionante può diventare un punto debole sfruttabile da un intruso.
• Blocca le tapparelle con sistemi anti-sollevamento: impediscono che le tapparelle vengano sollevate dall’esterno, aggiungendo un ulteriore livello di protezione.
• Evita di lasciare segni evidenti dell’assenza (luci accese, posta accumulata): simula la presenza in casa usando timer per le luci e chiedi a un vicino di ritirare la posta per evitare segnali inequivocabili di assenza prolungata.
Questi interventi possono fare la differenza, ma non sostituiscono un serramento moderno e certificato.
Da dove iniziare: il check sicurezza con Dimensione Serramenti
Da anni aiutiamo famiglie e proprietari a proteggere i propri spazi, anche durante l’estate. Con noi puoi:
- Richiedere una valutazione tecnica gratuita dei tuoi infissi attuali: analizziamo insieme lo stato dei tuoi serramenti e individuiamo eventuali criticità.
- Ricevere una proposta su misura con infissi antieffrazione Made in Italy: soluzioni studiate per adattarsi allo stile della tua casa e al livello di sicurezza desiderato.
- Programmare l’intervento con largo anticipo rispetto alla stagione invernale: partire ora ti permette di evitare i tempi di attesa e di godere dei nuovi infissi quando serviranno di più.
- Accedere alle detrazioni fiscali del 50% ancora valide fino a fine 2025: ti aiutiamo anche nella compilazione delle pratiche per ottenere i benefici fiscali previsti.
La sicurezza inizia dagli infissi. Se stai per partire per le vacanze, prenditi un momento per verificare davvero quanto è protetta la tua casa.
Un piccolo controllo oggi può evitare grandi problemi al rientro.
Prenota una consulenza in uno dei nostri showroom prima di partire.
Ti aspettiamo a Bologna per aiutarti a trovare la soluzione giusta per vivere l’estate in tranquillità.