PERCHè SCEGLIERE IL LEGNO

È un materiale naturale

L’estetica e il “feeling” di un serramento in legno non possono essere eguagliati da nessun altro materiale. Il legno è una materia viva, e in quanto tale viene scelto per la propria naturalezza. Un serramento in legno cambia nel tempo, stratifica il proprio vissuto e quello di chi lo ha scelto.

È traspirante

Il legno respira e fa respirare le stanze. È pertanto particolarmente indicato in caso di abitazioni soggette a situazioni di umidità eccessiva. Il serramento in legno, insieme ai normali trattamenti preventivi, è una garanzia contro la formazione di muffe.

Può essere abbinato ad altri materiali

Sono sempre più diffusi i serramenti con rivestimento esterno in legno e “anima” in pvc o alluminio. Una scelta che consente di godere di tutti i vantaggi di entrambi i materiali: naturalezza, traspirazione e massimo isolamento acustico e termico.

È una scelta ecosostenibile

Oggi i legnami provengono da coltivazioni protette e accuratamente gestite, in cui ad ogni albero abbattuto corrisponde la piantumazione di nuovi esemplari. Pertanto il serramento in legno non mette in pericolo l’ambiente.

Inoltre, la lavorazione dei serramenti viene effettuata con vernici all’acqua, prive di sostanze inquinanti.

La produzione avviene all’interno di un sistema di gestione ambientale certificato UNI 14001.

È igienico e sicuro

I serramenti in legno utilizzano collanti a basso contenuto di formaldeide e vernici a base acquosa.

Protegge dai rumori

Con un potere fonoisolante pari a 43 dB, i serramenti in legno sono raccomandati nelle zone ad elevato inquinamento acustico, come centri urbani o in prossimità di aree industriali, grandi vie di comunicazione.