PERCHè SCEGLIERE L'ALLUMINIO
È eterno
L’alluminio rappresenta il materiale in assoluto più durevole ed affidabile nel campo dei serramenti.
La manutenzione è semplice
La manutenzione è estremamente semplice, non necessita di alcuna verniciatura aggiuntiva e si limita ad una pulizia con un panno umido e sapone a ph neutro.
È sufficiente effettuare la manutenzione quattro volte all’anno in contesti urbani.
È riciclabile al 100%
L’alluminio è una lega metallica riciclabile all’infinito, senza che mai si perdano le proprie qualità di resilienza e affidabilità.
È ecosostenibile
Grazie alla propria riciclabilità, un serramento in alluminio viene prodotto senza consumare risorse e, al termine della propria “vita”, viene riconvertito in un nuovo prodotto in alluminio, senza alcuno spreco.
È leggero e resistente
L’alluminio è il materiale ideale per realizzare finestre e porte scorrevoli di grandi dimensioni, perchè assicura la massima solidità strutturale e sicurezza.
Ma nello stesso tempo, anche le ante di maggiori dimensioni sono assolutamente leggere e silenziose nelle fasi di apertura e chiusura.
È igienico
L’alluminio è un materiale che non rilascia alcuna sostanza nociva, è chimicamente innocuo, sano ed ignifugo.
È anti-intrusione
La resistenza naturale dell’alluminio rappresenta di per sè un elemento di sicurezza. Alle qualità innate del materiale si abbinano soluzioni di sicurezza evolute, come ferramenta anti-effrazione e vetri speciali.
È una scelta di design
Nell’ambito dell’architettura contemporanea, l’alluminio è il materiale per eccellenza. Grazie alla garanzia di solidità che assicura, le grandi pareti scorrevoli vetrate che caratterizzano oggi l’approccio di molti architetti vedono l’alluminio come protagonista assoluto.
Assicura la massima luminosità agli ambienti
A parità di superficie, un serramento in alluminio può essere realizzato con un telaio molto più sottile rispetto ad altri materiali, sempre con le massime garanzie di sicurezza e solidità.
Questo significa maggiore spazio per il vetro e quindi per la luce.